Monday, February 5, 2018

L'eroe e il suo doppio. Uno studio linguistico e iconologico pdf - Ilaria Sforza scaricare il libro


Scarica PDF Leggi online



Un'indagine sulla nozione di doppio presso i greci di età arcaica e classica. Molti popoli della terra si sono confrontati, in epoche e in luoghi diversi, ciascuno secondo proprie modalità e con esiti differenziati, con la vita e con la morte, con il fatto di avere arti doppi, con l'alternarsi del giorno e della notte. Alcuni di questi popoli hanno organizzato il loro pensiero, i loro dei e persino il loro linguaggio in conformità con queste dicotomie. In questo libro la ricerca è condotta, in parallelo, sui versanti linguistico e iconologico. Dall'esame di alcuni casi di dualità complementare nell'epica omerica, l'indagine si estende alle conseguenze dell'opposizione tra identici, eroi e fratelli, a partire dall'epica greca arcaica fino alle tragedie di età classica. Porre la questione linguistica dell'uso del duale nei poemi omerici significa interrogarsi su nozioni antropologiche che vanno al di là dei problemi di morfologia verbale: l'identità, il doppio, la gemellarità e le relazioni di complementarità definiscono la persona nel suo rapporto con l'"altro" più vicino, il gemello, il fratello o il nemico.
Leggere online L'eroe e il suo doppio. Uno studio linguistico e iconologico
Leggere online libro in italiano L'eroe e il suo doppio. Uno studio linguistico e iconologico
Leggere online libro L'eroe e il suo doppio. Uno studio linguistico e iconologico

No comments:

Post a Comment

Note: Only a member of this blog may post a comment.