La presente guida, la prima della collana “Guide Geoarcheologiche d’Italia”, si basa sui risultati di pluriennali ricerche multidisciplinari e, pur non tralasciando la rigorosità scientifica della trattazione, si prefigge anche finalità divulgative. In tal senso, l’opera è rivolta non solo agli studiosi e ai cultori della materia, ma a quanti, turisti o semplici curiosi, fossero interessati a scoprire e/o approfondire le conoscenze del meraviglioso sito archeologico di Morgantina, secondo una chiave di lettura inusuale, cioè: quella geoarcheologica. L’approccio è retrospettivo e al contempo prospettico, nella misura in cui si riporta indietro l’orologio dell’insediamento Greco-Romano fino a prima della sua fondazione, lasciando poi che gli eventi storici e naturali, facendo il loro corso, proiettino fino ai nostri giorni degli scenari, oggi già tristemente percepibili e troppo angoscianti per essere supinamente accettati. Le fonti storiche narrano di Morgantina come una città che è stata per secoli un riferimento economico, culturale, religioso e socio-politico nel mondo greco siciliano. Tuttavia,.
Giovanni Bruno leggere online eBook
Scaricare mobi eBook Morgantina: Geoarcheologia della città in epoca greco-romana (Guide Geoarcheologiche d’Italia)
Morgantina: Geoarcheologia della città in epoca greco-romana (Guide Geoarcheologiche d’Italia) di Giovanni Bruno mobi
Scaricare eBook Morgantina: Geoarcheologia della città in epoca greco-romana (Guide Geoarcheologiche d’Italia)
Monday, July 2, 2018
Morgantina: Geoarcheologia della città in epoca greco-romana (Guide Geoarcheologiche d’Italia) scarica - Giovanni Bruno pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.