La Resistenza a lungo è stata considerata solo una “cosa di sinistra”: fazzoletto rosso e Bella ciao. Poi, negli ultimi anni, i partigiani sono stati presentati come carnefici sanguinari, che si accanirono su vittime innocenti, i “ragazzi di Salò”. Entrambe queste versioni sono parziali e false. La Resistenza non è il patrimonio di una fazione; è un patrimonio della nazione.
Aldo Cazzullo lo dimostra raccontando la Resistenza che non si trova nei libri. Storie di case che si aprono nella notte, di feriti curati nei pagliai, di ricercati nascosti in cantina, di madri che fanno scudo con il proprio corpo ai figli. Le storie delle suore di Firenze, Giuste tra le Nazioni per aver salvato centinaia di ebrei; dei sacerdoti come don Ferrante Bagiardi, che sceglie di morire con i suoi parrocchiani dicendo “vi accompagno io davanti al Signore”; degli alpini della Val Chisone che rifiutano di arrendersi ai nazisti perché “le nostre montagne sono nostre”; dei tre carabinieri di Fiesole che si fanno uccidere per salvare gli ostaggi; dei 600 mila internati in Germania che come Giovanni Guareschi restano nei.
Possa il mio sangue servire VINTAGE: Uomini e donne della Resistenza leggere online libro
Book pdf Possa il mio sangue servire VINTAGE: Uomini e donne della Resistenza
Scaricare ePUB eBook Possa il mio sangue servire VINTAGE: Uomini e donne della Resistenza
Possa il mio sangue servire VINTAGE: Uomini e donne della Resistenza di Aldo Cazzullo leggere online
Monday, March 5, 2018
Scaricare Possa il mio sangue servire VINTAGE: Uomini e donne della Resistenza pdf - Aldo Cazzullo
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.