Trascrizione di una parte di un corso tenuto da Henri Bergson al Collège de France nel 1902-1903 sulla Storia dell’idea di tempo, le due lezioni che qui presentiamo annunciano i temi fondamentali della metafisica bergsoniana, quale sarà presentata nel saggio-manifesto del 1903, Introduzione alla metafisica. Esse si segnalano però anche per un aspetto di assoluta originalità. In queste pagine si assiste infatti a una discussione della tematica del segno, che sembra quasi gettare le basi per un’inedita “semiotica” bergsoniana. Assumendo come filo conduttore del suo discorso l’analisi del segno alfabetico, Bergson individua infatti le caratteristiche principali del segno: generalità, performatività e fissità. Queste lezioni contengono, poi, preziosi riferimenti alle teorie darwiniane, a riprova di quell’interesse costante nutrito da Bergson per la biologia e per le questioni della vita che troverà la sua compiuta espressione nell’Evoluzione Creatrice del 1907. Le lezioni di Bergson sono accompagnate da una nota di Arnaud François che le contestualizzano all’interno dell’opera.
Scaricare libro in italiano Sul segno. Lezioni del 1902-1903 sulla storia dell'idea di tempo
Scaricare Sul segno. Lezioni del 1902-1903 sulla storia dell'idea di tempo doc eBook
Sul segno. Lezioni del 1902-1903 sulla storia dell'idea di tempo leggere online eBook in italiano Sul segno. Lezioni del 1902-1903 sulla storia dell'idea di tempo
Sul segno. Lezioni del 1902-1903 sulla storia dell'idea di tempo scaricare pdf
Tuesday, March 20, 2018
Sul segno. Lezioni del 1902-1903 sulla storia dell'idea di tempo pdf scarica (Henri Bergson)
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.